fbevnts Paolo Ventura. Un impostore fatto ad arte | 04.04 - ore 18.00
Vai al contenuto della pagina

Paolo Ventura. Un impostore fatto ad arte | 04.04 - ore 18.00

21 mar 2025
Paolo Ventura. Un impostore fatto ad arte | 04.04 - ore 18.00
Fotografie ritoccate, città deserte, nebbie agli irti colli, travestimenti. Paolo Ventura ama sdoppiarsi e raccontarsi con la sua arte sbilenca in cui i personaggi che interpreta vivono storie fantastiche, calate in realtà inafferrabili.

Forse è proprio questo che ci comunica: l’opacità irreversibile dell’essere artisti, quasi un’impostura, come recita la sua autobiografia scritta insieme alla critica ed esperta di fotografia Laura Leonelli che qui lo accompagna nei sentieri delle sue mistificazioni.

Un evento nell’ambito della rassegna “Ora d’arte. Salotti contemporanei per spiriti curiosi”, un ciclo di appuntamenti ideati in collaborazione con Stefano Salis per scoprire e riscoprire storie, personaggi e temi che sfuggono alle narrazioni più scontate e aprono sguardi inediti sulla cultura contemporanea. A cura di Labirinto della Masone e Fondazione Franco Maria Ricci.

Venerdì 4 aprile | ore 18.00
Con Paolo Ventura e Laura Leonelli

Labirinto della Masone
Strada Masone 121, Fontanellato (PR)
Per info e biglietti: labirintodifrancomariaricci.it
Autobiografia di un impostore - narrata da Laura Leonelli
C’era una volta un impostore. C’era una volta Paolo Ventura, fotografo, pittore, scenografo, costumista. C’era una volta perché quest’autobiografia è in realtà una favola nella quale ogni lettore troverà qualcosa della sua storia, della sua infanzia, della sua città, se è nato a Milano, e Milano sono cent’anni di vita italiana. C’era una volta un bambino che ogni domenica andava a mangiare dalle zie, e dopo pranzo sognava di sparire come un fantasma. E avrebbe voluto essere un fantasma anche a casa, quando suo padre, che era un bravissimo illustratore, ma anche un mago crudele, lo metteva in castigo. C’era una volta un ragazzo che andava male a scuola e che fuggiva nel suo mondo di battaglie, trincee e soldati al fronte, e per fuggire disegnava.Come in ogni favola anche in questa ci sono i buoni, la nonna Giulia, che veste i morti e insegna l’amore, e Andrea, fratello gemello e incantesimo di natura. E poi c’è Kim, e lei è tutto, un nuovo inizio.L’ultima volta che Paolo ha detto C’era una volta è stato quando ha lasciato Parigi, dove era un fotografo di moda, e si è ritrovato a New York. Nella foresta oscura della metropoli Paolo è arrivato senza nulla. Lontano credeva di essere al sicuro. E invece una briciola dietro l’altra è entrato nel castello dei ricordi, terribili come la guerra, lievi come l’arrivo di un circo alla periferia della città. Quando Paolo esce, è giorno. C’era una volta una favola che racconta la nascita di un artista.Con 35 dipinti inediti riprodotti a colori
Scopri

Autobiografia di un impostore

narrata da Laura Leonelli

Paolo Ventura

pagine: 152 pagine

C’era una volta un impostore. C’era una volta Paolo Ventura, fotografo, pittore, scenografo, costumista. C’era una volta perché quest’autobiografia è in realtà una favola nella quale ogni lettore troverà qualcosa della sua storia, della sua infanzia, della sua città, se è nato a Milano, e Milano sono cent’anni di vita italiana. C
20,00

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.