22 nov 2018
- Chi siamo
-
Catalogo
Catalogo
-
Collane
Percorsi
Fondazione Luigi Rovati
Scopri tutti i libri
-
- Autori
- News & Eventi
- Contatti
- Buoni regalo
In collaborazione con CorrainiMAMbo artbookshop una serata dedicata al volume Basquiat. La regalità, l'eroismo e la strada di Michel Nuridsany.
Claudio Musso e Moreno Mari rievocano il fermento culturale della New York anni '80 e quel fenomeno di nome Jean-Michel Basquiat, primo pittore nero a raggiungere la fama internazionale, con un passato nei graffiti e una vera dedizione alle droghe. Un artista onnivoro, come una specie di Picasso che, anziché passare da uno stile all’altro, rimesta ogni cosa alla rinfusa sulle sue tele piene di chiazze, di errori, di correzioni, di pennellate arrischiate, di tratti incerti e al tempo stesso maestosi ed eleganti. Un enfant terrible che sceglie la strada, il mondo underground e la musica no wave per dare sfogo alla rabbia che alimenta la sua fame di successo, portandosi dietro tutto il suo malessere, la sua freschezza, la sua vitalità esplosiva.
L'incontro prevede l’ascolto di brani musicali anni '80 a cura di Moreno Mari (Morra Mc).
Giovedì 22 novembre | ore 18.30
CorrainiMAMbo artbookshop
Via Don Minzoni 14 – Bologna
Info tel. 051 6490791
Ingresso libero fino a esaurimento posti
La regalità, l'eroismo e la strada
Inserisci un commento