Continua anche quest’autunno la nostra collaborazione con Ambarabart, associazione milanese impegnata nella valorizzazione, promozione e diffusione della cultura artistica. In programma per lunedì 8 novembre alle 18.30 la prima lezione online gratuita del ciclo "L’arte di... viaggiare": un itinerario tra Francia, Russia e America sulle tracce degli impressionisti, accompagnati da artisti, mercanti e collezionisti, per conoscere luoghi e persone attraverso i loro occhi, visitare con loro mostre del passato e ritrovarne poi citazioni e riferimenti nelle opere, nei musei, nelle collezioni private. Un percorso artistico, letterario e biografico a partire dal saggio La storia dell'Impressionismo di John Rewald.
Alla prima lezione seguiranno altri tre appuntamenti - a pagamento e prenotabili singolarmente - dedicati ai paesaggi di Normandia, Provenza e Costa Azzurra, luoghi fisici e dell’anima, tavolozze fatte di contrasti che sono anzitutto caratteriali, per poi tornare a Parigi e ai suoi boulevard, crocevia, sul finire del XIX secolo, di mercanti e collezionisti dall’intuito formidabile che si contenderanno, tra Russia e America, tele oggi considerate punte di diamante della storia dell’arte.
Le lezioni si svolgeranno in diretta, tramite la piattaforma Zoom, e agli iscritti sarà riservata una promozione speciale sull’acquisto dei nostri libri inseriti in bibliografia.
Lunedì 8 novembre | ore 18.30 Parigi e dintorni
Mercoledì 17 novembre | ore 18.30 Dalla Normandia alla Provenza
Mercoledì 24 novembre | ore 18.30 Tra Provenza e Costa Azzurra
Mercoledì 1° dicembre | ore 18.30 Parigi tra New York e Mosca
Quando nel 1946 compare la prima edizione, La storia dell’Impressionismo è subito celebrata per la straordinaria semplicità espositiva, l’uso di fonti primarie e l’abilità nel ricostruire fin nei minimi particolari le vicende che culminano nella prima mostra impressionista del 1874. Coprendo un arco complessivo di circa trent’anni, dal 1
Inserisci un commento