19 set 2019
- Chi siamo
-
Catalogo
Catalogo
-
Collane
Percorsi
Fondazione Luigi Rovati
Scopri tutti i libri
-
- Autori
- News & Eventi
- Contatti
- Buoni regalo
Nell'ambito della mostra "MAGNUM’S FIRST. La prima mostra di Magnum" in corso al Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano fino al 6 ottobre Andrea Pinotti e Silvana Turzio saranno protagonisti di una conversazione intorno al saggio di Vincent Lavoie L'affaire Capa. Processo a un'icona, un’indagine sulla verità in fotografia e sul valore probatorio delle immagini in tempi di fake news e manipolazioni digitali.
“MAGNUM’S FIRST” ripercorre la prima mostra del gruppo Magnum – “Gesicht der Zeit” – tenutasi tra il 1955 e il 1956 in cinque città austriache. Curiosamente, tutto il corpus di immagini venne dimenticato in una cantina di Innsbruck e ritrovato cinquant’anni dopo, nel 2006, ancora chiuso nelle sue casse. L’eccezionalità del ritrovamento, oltre a riportare d’attualità il patrimonio di immagini originali, offre la possibilità di rivedere la mostra esattamente così come era stata pensata, con opere di Henri Cartier-Bresson, Marc Riboud, Inge Morath, Jean Marquis, Werner Bischof, Ernst Haas, Robert Capa, Erich Lessing.
Giovedì 19 settembre - ore 18.30
Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Ingresso da corso di Porta Ticinese 95, Milano
Ingresso a 10,00 euro comprensivo dell’aperitivo al Bistrot e della visita alla mostra “MAGNUM’S FIRST. La prima mostra di Magnum”. In caso di pioggia la conferenza si terrà all’interno del museo.
Consigliata la prenotazione: info.biglietteria@museodiocesano.it
Processo a un'icona
Inserisci un commento