Cultura d'impresa. Civiltà delle Macchine | 30.03 - ore 18.00
Vai al contenuto della pagina

Cultura d'impresa. Civiltà delle Macchine | 30.03 - ore 18.00

15 mar 2023
Cultura d'impresa. Civiltà delle Macchine | 30.03 - ore 18.00
In occasione del 70° anniversario della prima pubblicazione di Civiltà delle Macchine, il direttore della rivista Marco Ferrante e lo storico dell’arte Luigi Ficacci ne ripercorrono la storia e le vicende in un incontro moderato da Giovanna Forlanelli, Presidente di Fondazione Luigi Rovati, con il patrocinio della Fondazione Leonardo – Civiltà delle Macchine.

L’incontro è il primo di due appuntamenti dedicati alla cultura d’impresa, a cura di Johan & Levi Editore in collaborazione con Fondazione Luigi Rovati.

Fondata nel 1953 come house organ di Finmeccanica, la rivista Civiltà delle Macchine è un luogo di incontro e di dialogo tra le cosiddette due culture: scienza e umanesimo.

Diretta fino al 1958 dal poeta-ingegnere lucano Leonardo Sinisgalli, negli anni più intensi del boom economico del secondo dopoguerra la rivista divenne un luogo di dibattito interdisciplinare: scrittori, scienziati, critici e artisti vennero chiamati a dialogare tra loro su quesiti fondamentali della modernità, aprendo a un pluralismo fortemente voluto dal direttore, la cui impronta personale caratterizzò la linea della rivista nella sua prima fase.
Negli anni crebbe anche il coinvolgimento con i grandi nomi dell’arte contemporanea, spesso con opere commissionate appositamente ad artisti dell’epoca come Giuseppe Capogrossi, Nino Franchina, Emilio Vedova, soprattutto sotto la direzione ventennale di Francesco Flores D’Arcais, intellettuale di matrice cattolica, che sostanzialmente seguì il solco lasciato da Sinisgalli e portò la rivista sotto l’ombrello dell’IRI.

Dopo un lungo periodo di silenzio, nel 2019 Civiltà delle Macchine riprese le pubblicazioni, con l’impulso di Gianni De Gennaro e Alessandro Profumo, rispettivamente presidente e amministratore delegato di Leonardo, e con la direzione di Peppino Caldarola. Rinacque con lo spirito antico ma con una spinta all’aggiornamento della missione delle origini.

Edita dalla Fondazione Leonardo – Civiltà delle Macchine, presieduta da Luciano Violante, la rivista lavora sulla definizione culturale dello spazio identitario in cui la Fondazione si colloca. L’attenzione resta rivolta al rapporto tra l’uomo e la macchina ma con una sempre più marcata attenzione per le trasformazioni di questo dualismo nella disciplina e negli studi dell’umanesimo digitale. Anche in questa chiave, oggi si è rafforzato il rapporto di collaborazione con il mondo dell’arte utilizzato come cerniera estetica nel dialogo costante tra le due culture, scienza e umanesimo.


Giovedì 30 marzo | ore 18.00
Marco Ferrante, Luigi Ficacci e Giovanna Forlanelli
Fondazione Luigi Rovati
Sala Conferenze
Corso Venezia 52 - Milano
Ingresso libero fino a esaurimento posti | Prenotazione consigliata sul sito: museo.fondazioneluigirovati.org
Con il biglietto d’ingresso della conferenza sarà possibile accedere gratuitamente al Museo (a seguito della conferenza)

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.