17 nov 2019
- Chi siamo
-
Catalogo
Catalogo
-
Collane
Percorsi
Fondazione Luigi Rovati
Scopri tutti i libri
-
- Autori
- News & Eventi
- Contatti
- Buoni regalo
“Alle origini dell'arte contemporanea: bluff o rivoluzione?” è il titolo dell’incontro con Luigi Bonfante e Mauro Zanchi in programma nell’ambito della prossima edizione di BookCity Milano. Al centro del dibattito, il volume di Luigi Bonfante Catastrofi d’arte. Storie di opere che hanno diviso il Novecento.
La storia dell’arte, lo diceva Benjamin, è una storia di profezie, e perché certe opere siano comprensibili occorre che siano mature le circostanze che esse hanno precorso. Di imprese sovversive il secolo delle avanguardie è stato prodigo, ma ce ne sono alcune la cui forza tellurica ha sconvolto per sempre la modernità lasciando che un nuovo paradigma si diramasse dalla crepa. Bonfante ripercorre le vicende di alcune delle profezie più clamorose del Novecento, dal Quadrato nero di Malevič alle Brillo Boxes di Warhol, passando per Duchamp, Cage, Rauschenberg, Klein e Manzoni.
Domenica 17 novembre | ore 16.00
Comune di Basiglio - Sala Consiliare
Piazza Leonardo da Vinci 1, Basiglio
Per info: www.bookcitymilano.it
Storie di opere che hanno diviso il Novecento
Inserisci un commento