Aby Warburg, una biografia critica | 26.03 - ore 14.30
Aby Warburg, una biografia critica | 26.03 - ore 14.30
17 mar 2025
«La storia dell’arte quale memoria collettiva dell’umanità. […] Lo racconta, con esemplare documentazione e profondissima dottrina, Hans C. Hӧnes, che ricostruisce la prodigiosa parabola di un progetto esistenziale e culturale ancora oggi gravato, nella comune conoscenza, da equivoci e incomprensioni. Libro invero magistrale e indispensabile.» Robinson, La Repubblica
Mercoledì 26 marzo | ore 14.30 Con Hans C. Hönes Introduce Francesca Dell’Acqua
Università degli Studi di Salerno Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale, Aula 13 Via Giovanni Paolo II, 132 - Fisciano (Salerno) Per accedere all’aula virtuale: dottoratomem.it
Nell’ambito del dottorato in Metodi e Metodologie della ricerca archeologica e storico-artistica dell'Università degli Studi di Salerno.
«Ebreo di sangue, amburghese di cuore, d’anima fiorentino»: così amava definirsi Aby Warburg (1866-1929), con una formula che rende bene l’ossessiva ricerca di sé, coltivata attraverso l’autonarrazione, e gli importanti cambi di rotta che hanno segnato il suo percorso. Se oggi è riconosciuto come uno dei più influenti storici dell’art
Inserisci un commento