29 lug 2021
- Chi siamo
-
Catalogo
Catalogo
-
Collane
Percorsi
Fondazione Luigi Rovati
Scopri tutti i libri
-
- Autori
- News & Eventi
- Contatti
- Buoni regalo
La civiltà etrusca e i luoghi che ne furono la culla sono tutt’oggi studiati anche grazie ai diari di viaggio del Grand Tour, intrapreso da eminenti personaggi come l’esploratore ed etruscologo George Dennis, l’acquarellista Samuel James Ainsley ed Elizabeth Hamilton Gray, prima donna alla scoperta dell’Etruria. Precursore di questi nomi illustri è Wilhelm Dorow (1790-1846), diplomatico prussiano, archeologo e collezionista, che viaggiò tra le città dell’antica Etruria con l’attenzione dello studioso, documentando le ricchezze artistiche e archeologiche dell’entroterra senese e aretino con Cortona, Chiusi e Arezzo.
Il taccuino di Dorow rappresenta un prezioso documento della storia del collezionismo e dei movimenti dei reperti etruschi, che lo stesso Dorow acquista per la propria raccolta di antichità e che confluiranno, almeno in parte, nel patrimonio museale del Rheinisches Landesmuseum di Bonn da lui fondato.
Autore: Wilhelm Dorow
A cura di: Giulio Paolucci
Traduzione: Elena Balzano
Immagini: 43 b/n + 5 tavv.
Collana: Cahiers
ISBN: 978-88-6010-252-2
Pagine: 164
Prezzo: 23,00 €
Inserisci un commento