26 giu 2019
- Chi siamo
-
Catalogo
Catalogo
-
Collane
Percorsi
Fondazione Luigi Rovati
Scopri tutti i libri
-
- Autori
- News & Eventi
- Contatti
- Buoni regalo
Un saggio incisivo e scorrevole che ripercorre la storia del fotogiornalismo a partire dalla celebre e ormai iconica immagine di Robert Capa Miliziano colpito a morte. Questo scatto, simbolo della guerra civile spagnola e di un conflitto tanto radicalizzato sul piano ideologico da rendere impraticabile l’obiettività o neutralità dei corrispondenti di guerra, è il punto di partenza per un’indagine sulla verità in fotografia. Dagli anni settanta, infatti, sono cominciati a emergere molti dubbi sull’autenticità di quest’immagine che mostra un soldato repubblicano colpito frontalmente da una pallottola. Da allora detrattori e difensori si contendono la verità sul luogo del dramma, l’identità del miliziano ucciso e la sequenza degli scatti realizzati: alcuni sostengono si tratti di una messinscena, altri di una morte in diretta. Questa icona della guerra civile è ancora oggetto di uno dei più lunghi processi al fotogiornalismo.
Autore: Vincent Lavoie
Collana: Saggi d'arte
ISBN: 978-88-6010-226-3
Pagine: 160
Prezzo: 25,00 €
Processo a un'icona
Inserisci un commento