News
I nostri preferiti

Frammenti di vita etrusca
Pitture tarquinesi da una collezione privata
- ISBN: 978-88-6010-118-1
- Anno: 2014
- Pagine: 108
- Formato: 24 x 22,5 cm
- Illustrazioni: 75 colore
- Finitura: Cartonato
- Prezzo: 20,00 €
Nel corso dei secoli il patrimonio storico-artistico italiano è stato trafugato e molte opere, dei più svariati generi, hanno alimentato un fiorente mercato spesso illegale di opere d’arte antica. A volte, fortunatamente, pezzi della nostra storia riescono a tornare in patria per via ufficiale andando a ricostruire tasselli mancanti di un grande tesoro.
Il recupero di sette frammenti di affresco etruschi, che oggi fanno parte della collezione Lucio e Giovanna Rovati, è all’origine di questo volume che analizza e ricontestualizza i reperti per ritrovarne la collocazione all’interno della vasta produzione etrusca.
La curatrice, archeologa e ricercatrice, Silvia Menichelli delinea il contesto di riferimento delle opere presentando la società e la produzione artistica etrusca, in particolare la pittura, tecnica che più di altre ha saputo tramandare fino ai giorni nostri immagini della storia di un popolo. Attraverso l’analisi di documenti, riproduzioni a disegno e ad acquerello e resoconti di scavi Menichelli procede per parallelismi con le pitture tombali conosciute per ricollocare storicamente i sette affreschi (età tardo-arcaica databili attorno al 500 a.C.), interpretarne l’iconografia e trovare un possibile luogo di origine di questi pregevoli manufatti.
Il volume contiene una prefazione a cura del prof. Stephan Steingräber
- Note sull'autore
- Sommario
Silvia Menichelli è laureata in Archeologia e storia dell’arte greca e romana e specializzata in Etruscologia con il Prof. Stephan Steingräber all’Università Roma Tre.
Partecipa come relatrice a convegni internazionali e scrive per numerose riviste specialistiche quali Archeologia Viva, Etruscan Studies (USA), Babesch (Olanda), Archeologia & Cultura, Forma Urbis.
Dal 2007 è Cultrice della cattedra di Etruscologia ed Antichità Italiche presso l’Università di Roma Tre.
Prefazione – Stephan Steingräber
La Collezione
Studi
Inquadramento storico
La pittura etrusca
Lettura dei frammenti
Schede
Bibliografia
News
I nostri preferiti
