News
I nostri preferiti

-
L'altra Italia
Narrazione visiva delle aree interne del paese, dall’Arco Alpino lungo tutto l’Appennino fino alle isole, L’altra Italia documenta un paesaggio vulnerabile, ai ma... -
Taklamakan
Il deserto “in cui si entra ma da cui non si esce”: ecco che cosa significa in lingua uigura Taklamakan. Molti tuttavia sono stati quelli che hanno sfidato il dese... -
Lartigue
A soli otto anni Jacques Henri Lartigue (Courbevoie, 1894 - Nizza, 1986) prese in mano il suo primo apparecchio fotografico e da allora non smise più di raccogliere le immag... -
Robert Rauschenberg
A cura di Nicholas Cullinan
Questo volume è il primo negli ultimi trent’anni dedicato esclusivamente all’opera fotografica di Robert Rauschenberg (1925-2008). Attraverso l’osservazion... -
Pier Paolo Pasolini
Il volume raccoglie 78 immagini dedicate a Pier Paolo Pasolini tratte dal servizio che Dino Pedriali scattò la seconda settimana dell’ottobre 1975. Pedriali fu chiamat... -
Ugo Mulas. Vitalità del negativo
A cura di Giuliano Sergio
“Vitalità del negativo nell’arte italiana 1960-70” fu la prima mostra organizzata da Incontri Internazionali d’Arte (associazione fondata da Graziell... -
La Scuola di Düsseldorf
Negli ultimi decenni la fotografia è assurta a simbolo internazionale della produzione artistica di Düsseldorf: la consolidata Scuola di Düsseldorf rappresenta ogg... -
Roma
Roma, da sempre, incute un timore reverenziale, e pochi sono i libri fotografici d’artista che hanno per oggetto la Città eterna. Anche Mimmo Jodice ha aspettato molti... -
Georgia O’Keeffe / John Loengard
Il fotografo John Loengard era ancora un giovane trentenne quando fu inviato dalla rivista Life nel secco deserto del New Mexico nel 1966 e nel 1967. Il suo compito era di scattare... -
L’occhio incantato
Dominique Laugé è un fotograto di riconosciuta fama, affermatosi nel mondo pubblicitario. L’occhio incantato presenta la sua più recente ricerca ricerca ... -
Biblioteche
Le biblioteche sono luoghi spirituali: santuari del sapere, templi della saggezza, oasi di silenzio. Dalle splendide biblioteche monastiche barocche, agli archivi secolari delle pi...
News
I nostri preferiti
